IoT Solutions

Una “vita connessa”. Nel 2030 entreremo nell’era dell’hyperconnectivity

L’IoT è un settore in rapida crescita. Un mercato che nel mondo raggiungerà per Markets and Markets un valore pari a 650 miliardi di dollari entro il 2026 (il +100% di crescita rispetto ai 300 miliardi di dollari stimati per il 2021), con un tasso di crescita medio annuo atteso attorno al +16,7% Il numero di dispositivi connessi […]

Una “vita connessa”. Nel 2030 entreremo nell’era dell’hyperconnectivity Leggi tutto »

Internet of things, in Europa crescita inarrestabile fino al 2026

La spesa per l’IoT delle imprese in Europa – secondo le stima di Idc (International Data Corporation) – raggiungerà 208 miliardi di dollari entro fine anno e continuerà a registrare una crescita a due cifre fino al 2026. Questa crescita coinvolgerà diversi settori economici-produttivi, nonostante le molte incertezze a causa della pandemia, dell’inflazione, della bassa domanda,

Internet of things, in Europa crescita inarrestabile fino al 2026 Leggi tutto »

Connected Car & Mobility: i principali trend tecnologici e di mercato

Nel 2021, nel nostro Paese, il mercato della Connected Car ha sfiorato i 2 miliardi di euro, segnando una crescita pari +8% rispetto all’anno precedente. Prosegue anche la diffusione delle auto connesse tra i cittadini e il lancio di progetti di Smart Mobility da parte dei Comuni italiani. Dati certamente positivi, emersi dalla ricerca sulle

Connected Car & Mobility: i principali trend tecnologici e di mercato Leggi tutto »

Sustainable Cities Index 2022, si è sostenibili solo se innovativi e smart

Sono numerose le indagini o classifiche che ogni anno indicano questo o quel posto come il meglio che c’è per la qualità della vita e per la sostenibilità ambientale. Luoghi dove i servizi sono migliori, i trasporti funzionano o sono presenti aree verdi. Ma con la crisi climatica e pandemica che ha travolto la società

Sustainable Cities Index 2022, si è sostenibili solo se innovativi e smart Leggi tutto »

Tecnologie e competenze per la mobilità di domani

Londra, Parigi, Bruxelles, Mosca, New York, Chicago, Roma, Bogotá, Palermo, Istanbul, Non stiamo parlando delle città più belle, o dove si vive meglio o ancora con i servizi ai cittadini più evoluti. Bensì, in rigorosa classifica, delle città più trafficate al mondo secondo l’Inrix Global Traffic Scorecard 2021 pubblicato da Inrix Inc. Il report ha identificato

Tecnologie e competenze per la mobilità di domani Leggi tutto »

Prosegue la corsa alla digitalizzazione delle città italiane

È stata presentata a Forum Pa 2022, una indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo. Lo studio, realizzato da FPA, società del gruppo Digital360, ha analizzato il grado di maturità digitale dei 110 comuni italiani capoluogo, testimoniando una evidente crescita al Nord, ma anche nel Centro-Sud. Di questi, 10 ottengono il punteggio più elevato in

Prosegue la corsa alla digitalizzazione delle città italiane Leggi tutto »

Ricerca e innovazione tecnologica, l’Italia rincorre

L’innovazione tecnologica richiede investimenti nell’attività di ricerca e sviluppo (R&S) delle imprese e delle università e degli enti. Un settore determinante che vede però l’Italia presentare uno scarso livello di spesa in R&S in rapporto al Pil. E’ vero che negli ultimi dieci anni il numero di domande dell’Italia è aumentato del 31,4 per cento,

Ricerca e innovazione tecnologica, l’Italia rincorre Leggi tutto »

Torna in alto